Ilaria Rivetti consegue nel 2013 il diploma Royal Academy of dance Advanced 2 presso Il Balletto Scuola di danza, Castelfranco Veneto Italy , l’ISTD ( Imperial Classical Ballet Diploma 2018).
Si perfeziona nella danza contemporanea presso la Pigato Contemporary school ( Method Advanced Diploma).
Negli anni entra a far parte della Junior Company di Castelfranco Veneto, danza alla Royal Albert Hall, viene ammessa presso la Club Guy and Roni Dance company, Haarlem (NL), contestualmente anche presso la Kibbutz Contemporary Dance in Israele.
Vincitrice di numerevoli concorsi internazionali a Barcellona, Londra, Milano e in tutta Europa.
Brillantemente diplomato in pianoforte, composizione e didattica della musica al Conservatorio di Torino e si è perfezionato anche presso l’Accademia Superiore di Musica “Lorenzo Perosi” di Biella. Ha ottenuto importanti premi e riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali. Si è esibito in numerose città italiane riscuotendo sempre grande successo di pubblico e di critica. Da anni svolge intensa attività concertistica come solista, sia in formazioni da camera che con orchestra (Orchestra Filarmonica di Torino, Orchestra Filarmonica di Milano, Orchestra Sinfonica di Ivrea, Orchestra da Camera Augusta di Torino, Orchestra La Sinfonia del Quebéc) partecipando ad importanti rassegne e festival nazionali ed internazionali. Ha inciso un CD per la London & Amsterdam di Londra. Ha realizzato spettacoli di Musica e Poesia con importanti attori teatrali quali Arnoldo Foà, Nando Gazzolo e Giancarlo Dettori. E’ stato invitato a suonare nella stagione musicale del Politecnico di Torino, oltre che pianista accompagnatore per L’ Ecole Nationale de Marseille e Cannes. Attivo anche come organizzatore di eventi musicali è anche il fondatore della rassegna musicale Torino Classica, giunta alla quinta edizione, del Concorso Musicale Nazionale “Comune di Cantalupa”, giunto alla settima edizione, del Festival Itinera Classica e della rassegna concertistica Pecetto in Musica. Ha insegnato pianoforte principale presso l’Accademia “Lorenzo Perosi” di Biella. Da anni collabora con la Royale Academy of Dence di Londra in qualità di pianista accompagnatore per gli esami Children e partecipando alle Summer School organizzate dalla RAD italiana a Fondo (Trento)
inizia a ballare per divertimento in un gruppo di amici.
Dal 2003 inizia a seguire corsi e stage e dal 2006 si specializza anche in altri stili quali Popping, Locking e House attraverso stage professionalizzanti con insegnanti italiani e stranieri. Nel 2009 trascorre un periodo a Parigi studiando con ballerini e coreografi nelle scuole L’Atelier, Studio Harmonic, Studio l’Envol.
Oltre all’hip hop, nel suo bagaglio, rientrano anche altre discipline quali tip tap, boogie, jive, contemporaneo, e il musical.Anche i suoi studi lo portano a relazionarsi con il corpo, infatti consegue una laurea in Scienze Motorie e una laurea in Fisioterapia, con le relative esperienze nei due ambiti.Ma è l’Hip hop a prendere il più ampio spazio nella danza.Dal 2005 balla nel gruppo “Torino Hip Hop Connection”, in seguito diventato “Oroboro Clan”, diretto da Guido De Rossi, partecipando a diverse competizioni e allestendo e portando in scena diversi spettacoli.Dal 2007 inizia ad insegnare Hip Hop nei diversi stili: New Style, Popping, Locking, House, presso diverse scuole di danza a Torino e provincia e in diversi stage.Dal 2019 inizia a partecipare a diverse competizioni come coreografo dei gruppi Mosquitos Crew, Inception, Overline.