Ha iniziato a studiare danza classica, tecnica Vaganova e ginnastica ritmica all’età di 5 anni.Successivamente ha continuato con lo studio della danza moderna con l’insegnate e coreografa Annarita Riccioni (Membro consiglio internazionale della danza CID all’UNESCO, Parigi). Negli anni si è perfezionata con insegnati e coreografi quali Denys Ganio, Michele Oliva (tecnica contemporanea),
Marijn Rademaker (Stuttgart Ballet), Alexander Jones (Stuttgart Ballet), Alessandra Tognoloni (Stuttgart Ballet), Milena Zullo (Balletto di Roma), Marinella Mazzoni (Accademia Nazionale di Roma), Francesca Spataro (Mauro Astolfi, tecnica contemporanea), Paola Belli (tecnica classica), Andrè de La Roche. Attualmente si sta perfezionando in danzamovimentoterapia (metodo Maria Fux), BMC bodymindcentering (di e con Bonnie Bainbridge Cohen’s school), yoga e meditazione. Nel 2009 vince il primo premio al Concorso Nazionale di danza della città di Macerata, in giuria Denys Ganio. Nel 2011 i ballerini Francesco Mariottini e Afshin Varjavandi le conferiscono il secondo premio e l’anno seguente, nel 2012, Bernard Shehu, le assegna il primo premio categoria modern. Da qui inizia la partecipazione come danzatrice in differenti Opere Liriche, crescendo via via di più negli anni, raggiungendo in poco tempo il ruolo di coreografa e assistente alla regia. Dal 2012 ad oggi ha collaborato con teatri italiani, esteri e fondazioni liriche: al G.B. Pergolesi Spontini di Jesi, al Macerata Opera Festival, presso la Fondazione “Le Muse” di Ancona, al Teatro Regio di Parma, al Teatro dell’Opera di Roma, presso la Fondazione dei Teatri di Reggio Emilia, con il Teatro L.
Pavarotti di Modena, per la Rete Lirica Marchigiana, al Teatro della Fortuna di Fano, al teatro dell’Aquila di Fermo, al Teatro Municipale di Piacenza, all’Arcimboldi di Milano, al Maggio Fiorentino di Firenze, al Teatro Sociale ASLICO di Como, allo Stadttheater di Bolzano, al Verdi di Busseto, al Creberg di Bergamo, al Verdi di Trieste, al Politeama di Napoli, presso l’Auditorium di Tenerife (Isole
Canarie), all’Opéra di Toulon (Francia) , all’Opéra di Rennes (Francia) e a quella di Saint-Étiennes (Francia), al National Theatre di Zagabria (Croazia). Ha lavorato come danzatrice e coreografa al fianco di registi quali Graham Vick, Pierluigi Pizzi, Nicola Berloffa, Leo Muscato, Henning Brockhaus, Ugo Tessitore, Arnaud Bernard, Stefano Trespidi, Alessandro Talevi, Giacomazzi Di Gangi, Francesco R. di Meana, Andrea Bernard. Nei prossimi mesi sarà impegnata sia come danzatrice che coreografa in produzioni presso il Teatro Regio di Parma, al Comunale di Bologna, all’Opéra de Rouen (Francia), al teatro degli Champs-Elysées a Parigi, all’Opèra di St. Etienne, all’Ente Luglio Musicale Trapanese. Oltre allo studio della danza, si è dedicata allo studio del pianoforte e della musica. Nel 2012 ha conseguito a pieni voti il titolo in dott.ssa in Psicologia (Laurea Magistrale) presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. È insegnante di danza moderna e contemporanea (riconosciuta e certificata CSEN) presso il Centro Multidisciplinare delle Arti di Roma.